Il nome GEA, che nella mitologia classica rappresenta la madre Terra all’origine del mondo, è anche l’acronimo di Green Economy (and) Agriculture ultima nata tra le società strumentali della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
GEA persegue la missione di realizzare un Parco Scientifico e Biotecnologico per consentire l’incontro fecondo tra attività imprenditoriali locali, mondo della ricerca, alta formazione e servizi avanzati alle imprese, con particolare riferimento ai settori dell’agricoltura sostenibile, dell’energia rinnovabile, dell’economia circolare, oltre al benessere dei cittadini.
L’innovazione del sistema agricolo, la valorizzazione del territorio, la promozione dei prodotti locali, la salvaguardia del paesaggio e delle risorse ambientali, la tutela della salute e il miglioramento della qualità della vita attraverso la ricerca medico-farmaceutica, l’educazione ambientale, sono gli obiettivi delle attività sviluppate da GEA.

Agricoltura sostenibile
Promozione dello sviluppo sostenibile e dell’innovazione del sistema agricolo locale

Energia rinnovabile
Attività per la tutela, salvaguardia e valorizzazione del paesaggio e delle risorse ambientali

Economia circolare
Sostegno e assistenza alle piccole medie imprese attraverso la creazione di nuove opportunità capaci di produrre nuova occupazione

Education
Far conoscere la natura ai giovani, dalla scuola materna alle superiori, insegnando come gestire in modo ecologicamente sostenibile i propri comportamenti, e insieme sviluppare attività di Alta Formazione per ogni età e livello di istruzione.

Benessere dei cittadini
Tutela della salute e miglioramento della qualità della vita attraverso la ricerca medico-farmaceutica e l’implementazione dei servizi avanzati

Tutela e valorizzazione delle risorse locali
Sviluppo agrituristico, enogastronomico, culturale e ambientale del territorio